Una definizione di ‘cristallizzazione’ [A7]

Ho sentito qualcuno affermare: «C’è comunque l’uso improprio e fuorviante del termine «cristallizzazione», perché – a quanto ne so io viene definito «cristallizzato» (in un dato settore) colui che reagisce sempre alla stessa maniera di fronte a un evento; quindi colui che non cambia il suo Io e continua a commettere gli stessi errori.»

continua..

Fantasmi vibratori e cristallizzazioni [67.2focus]

Parliamo dei fantasmi della mente. Avete fatto il vostro bravo compitino: “il fantasma della mente nasce dal fatto che l’individuo si trova di fronte a una situazione di qualche tipo, non ha tutti gli elementi per comporre l’equazione che risolva la situazione, pone qualche elemento sbagliato ed ecco così che nasce questo fantasma della mente”.

continua..

Il ripetersi delle situazioni senza apparente via d’uscita

[…] Comunque, senza dubbio, se la situazione continua a ripetersi più o meno negli stessi termini – perché non può mai essere decisamente identica ogni volta, certamente – significa che c’è qualche cosa che tu, ed eventualmente chi vive la situazione con te, dovete comprendere da quella situazione.

continua..

Il processo della cristallizzazione, base dell’evoluzione (c1)

Prima di poter affrontare e tentare di approfondire il tema della cristallizzazione, è necessario chiarire bene che cosa si vuole intendere con questo termine.
La parola cristallizzazione sta ad indicare una condizione particolare nella quale ciò che inizialmente era mutevole e fluido diventa invece statico, solido, cristallino.

continua..

Sogni e desideri: stimoli all’evoluzione, o fattori di blocco (ca8)

Il ritmo della vita dell’uomo è scandito dai periodi di veglia alternati a quelli di sonno.
Questo meccanismo straordinario in cui la coscienza «comune» di se stessi si trasforma in una coscienza onirica, proteiforme e sottoposta a meccaniche inusuali nel periodo di veglia, è sempre stato considerato un affascinante mistero sin dalla notte dei tempi ma, senza conoscere almeno parzialmente la vera

continua..

La cristallizzazione svela il tentativo di nascondersi a se stessi

CristallizzazioneMomento di stasi interiore dell’individuo incarnato, che causa al suo interno un blocco delle spinte verso l’evoluzione e la comprensione.  Per uscire dalla cristallizzazione talvolta basta lo stimolo giusto proveniente dalle vicissitudini della vita o quello interno risalente alle spinte della coscienza ma, nei casi in cui l’individuo non riesce proprio ad uscire da essa, l’esistenza sarà costretta a ricorrere all’arma estrema, ovvero la sofferenza: per sfuggire ad essa l’Io si trova, infatti, costretto ad agire e perciò a rimettere in moto l’interazione delle varie componenti dell’individuo e della vita che sta vivendo, alla ricerca di un nuovo equilibrio in cui la sofferenza sia la minore possibile.

continua..