D – Leggendo i messaggi relativi alle razze e alla nostra evoluzione mi è sembrato di capire che ogni razza corrisponde a un piano specifico e quindi a un tipo di evoluzione legata principalmente a uno dei piani di esistenza: i lemuriani erano molto centrati sul piano fisico, gli atlantidei sul piano astrale, la terza razza è basata sul piano mentale, la quarta sarà invece orientata più sulla coscienza…
razza
Un esempio di archetipo transitorio, quello degli alpini [IF77.2]
[…] D – Scifo, quale archetipo transitorio potremmo aver sviluppato noi, qua, in Italia?
Eh, l’archetipo degli alpini, ad esempio. Era una battuta per alleggerire ma, forse, questa manifestazione che si sta tenendo in questa città in qualche maniera può essere usata per i nostri scopi, per cercare di comprendere cosa sta dietro – a livello spirituale – a una manifestazione del genere.
Le razze e la reincarnazione [IF44-1focus]
Tra i concetti che più spesso ricorrono nei nostri discorsi, allorché parliamo di evoluzione, vi è il concetto di razza, indispensabile da tener presente sia per ciò che riguarda il percorso evolutivo dell’individuo sia per ciò che riguarda, invece, il percorso evolutivo dell’essere umano.
I problemi della società: la nuova e la vecchia razza
D – Questa società che dovrebbe evolvere, noi vediamo invece che ha un’evoluzione contraria a quella che dovrebbe essere un’elevazione.
Domande sul paranormale: razze, medianità (dp3)
Domanda – È stato detto che mancano 10.000 anni circa alla fine dell’evoluzione della vecchia razza; è possibile che nella razza che sta per finire il suo ciclo d’incarnazioni, ci siano individualità che non riescono a concludere il ciclo incarnativo con la propria razza e continuino l’evoluzione con la nuova razza?
La relazione tra le razze incarnate 2
Mi sembra di essere stato abbastanza chiaro in proposito; resta però il dubbio: come mai da altre fonti il numero prospettato è diverso? Qua ci sarebbero da fare dei lunghi discorsi.
Il primo è che non tutte le entità sono allo stesso livello evolutivo e le differenze che possono esservi con le parole di altre Guide
Le razze, il numero delle incarnazioni e la loro frequenza 1
Questa sera ho il compito di affrontare un argomento alquanto delicato e vasto; intendo infatti parlare di razza, ovvero di quello che riguarda i cicli incarnativi, il succedersi delle razze sul pianeta Terra, la quantità di incarnazioni di cui l’individuo abbisogna per poter superare il ciclo evolutivo e via dicendo con tutti gli argomenti collaterali che vi possono essere implicati.
Razza e reincarnazione (IIF1)
Introduzione insegnamento filosofico 1
Noi intendiamo per «razza» uno scaglione di anime che, giunto alla soglia dell’incarnazione umana, inizia a incarnarsi su di un pianeta sotto forma di essere umano al fine di raggiungere il completo sviluppo della coscienza.
Queste anime o individualità son accomunate da necessità evolutive simili e si incarnano sul pianeta per circa 50.000 anni, periodo di tempo approssimativo durante il quale la razza compie il suo cammino all’interno della vita umana, sottostando alla legge di reincarnazione, cioè alla necessità di vivere più di una vita nel corso di quel lungo arco di tempo.