D – Io volevo sapere se quelle che solitamente qui, in questo Cerchio, vengono definite Guide sarebbero le Entità che praticamente sono uscite dalla ruota delle morti e delle rinascite, oppure se sono solo a livelli superiori sempre dei piani inferiori.
reincarnazione
L’illusorietà del divenire e della reincarnazione [IF47-3focus]
L’argomento in sintesi
Se osservato dal punto di vista del divenire, il discorso delle 80/120 incarnazioni da parte dell’individualità per arrivare a comprendere la sua vera natura, ha un senso; ma osservato dall’altro punto di vista, da quello del vero Sé, non ha nessuna importanza, assolutamente.
Vivere per comprendere [IF44-2focus]
Dobbiamo riconoscere che questi sono concetti che stimolano la curiosità e l’Io nel suo complesso. A chi non verrebbe da domandarsi chi sia stato nella vita precedente o se appartenga alla vecchia razza, quella “più evoluta”, o a quella nuova, più “bambina”?
Le razze e la reincarnazione [IF44-1focus]
Tra i concetti che più spesso ricorrono nei nostri discorsi, allorché parliamo di evoluzione, vi è il concetto di razza, indispensabile da tener presente sia per ciò che riguarda il percorso evolutivo dell’individuo sia per ciò che riguarda, invece, il percorso evolutivo dell’essere umano.
Dinamiche del sentire e dei processi del corpo akasico [IF42-2]
È il concetto di “famiglia” che voi di questa razza state cercando di modificare, con tutte le difficoltà che chiaramente potete incontrare. Il discorso del futuro sarà quello della famiglia allargata, ma allargata tanto da comprendere l’intera società.
È utile conoscere chi si è stati nelle vite precedenti?
D – Tu una volta avevi detto, per quello che riguardava le persone che si erano conosciute già in una vita precedente, che la parte più alta di noi ricorda in qualche modo queste esperienze passate (il resto è confuso, ndr).
I cicli reincarnativi e l’astrologia
D – Ho letto su una rivista che questa ciclicità di reincarnazione segue dei ritmi anche astrologici per cui ci si incarna con la sequenza dello zodiaco… Ti chiedo se c’è un certo ordine che segue questo discorso oppure non è vera la faccenda?
Riepilogo dei concetti fondamentali del Cerchio Ifior
Non abbiamo mai voluto che voi credeste semplicemente per fede, ma siamo sempre stati piuttosto attenti a cercare di fornirvi agganci alla vostra realtà, e dati che potevano essere percepiti come oggettivi dalla vostra mente..
Razza e reincarnazione (IIF1)
Introduzione insegnamento filosofico 1
Noi intendiamo per «razza» uno scaglione di anime che, giunto alla soglia dell’incarnazione umana, inizia a incarnarsi su di un pianeta sotto forma di essere umano al fine di raggiungere il completo sviluppo della coscienza.
Queste anime o individualità son accomunate da necessità evolutive simili e si incarnano sul pianeta per circa 50.000 anni, periodo di tempo approssimativo durante il quale la razza compie il suo cammino all’interno della vita umana, sottostando alla legge di reincarnazione, cioè alla necessità di vivere più di una vita nel corso di quel lungo arco di tempo.