L’influenza del mondo spirituale sulle nostre vite

Ogni creatura vivente, in realtà, è una porta che dà non soltanto nel mondo della materia ma anche in quello dello spirito, una porta che collega più mondi e attraverso la quale noi, allorché troviamo l’uscio spalancato, possiamo comunicare.
Voi solitamente pensate che noi agiamo e interagiamo col vostro mondo solo allorché possiamo trovare una persona che funga da tramite; in realtà, non è così: le nostre possibilità di influenza sul vostro mondo sono molte di più di quelle che voi potete immaginare, e il vostro errore nasce dal fatto che non vi rendete conto di quanto noi in continuazione vi siamo vicini, vi guidiamo, vi spingiamo verso le esperienze che incontrate, sia positive sia, a volte, negative.

continua..

L’illuminazione, il completamento del corpo della coscienza-2 (IF18)

Insegnamento filosofico 18
Questo post sviluppa il ragionare iniziato in Personalità, nadis, chakra, allacciamento corpi, evoluzione-1(IF17)
Visto che questa sera abbiamo parlato per un attimo e brevemente di un Maestro, vorrei fermarmi di sfuggita per sfatare alcune cose che vengono dette a proposito dei Maestri e che non corrispondono a verità; vorrei cioè parlare di quella che viene definita “illuminazione”.
Se voi prendete i testi di filosofia orientale e non, potete leggere che determinati Maestri ad un certo punto si sono “illuminati”, e con questo termine

continua..

L’amare gli altri e l’abbandono all’Assoluto

«Non sappia la tua mano sinistra ciò che sta facendo la tua destra», sublime insegnamento del Maestro, fratelli.
Il Verbo del Cristo, carico d’amore, denso di umanità, voleva significare soprattutto che è necessario, giusto e bello che quando si compie un’opera di bene, quando si agisce con carità verso gli altri fratelli, non lo si deve fare allo scopo di far mostra di se stessi e della propria generosità.

continua..

Favola: la consapevolezza del valore di ciò che si possiede

Il principe Shirab attraversava la sua città tra un’ala di popolino festante: gli uomini piegavano il ginocchio al suo passare, le donne restavano per un momento incantate dalla sua bellezza, quindi arrossivano e abbassavano il capo pudicamente; i bambini cercavano di toccare con le mani le stoffe pregiate che l’avvolgevano, emettendo meravigliati sospiri nel sentire la morbidezza del lino o della seta e nello scorgere la delicatezza dei ricami.

continua..

Essere parte dell’Amore universale

Io credo nell’Amore Universale che avvicina e accomuna tutti gli esseri viventi, che accomuna e avvicina le persone sensibili, che avvicina e accomuna, in certi casi, l’uomo alla donna e viceversa.

Io credo nell’Amore Universale, l’Amore che non ti fa sentire primo, ma che non ti fa sentire neanche ultimo, l’Amore che non ti fa sentire «diverso» dagli altri e che al tempo stesso non ti fa sentire gli altri «diversi».

continua..

Personalità, nadis, chakra, allacciamento corpi, evoluzione-1 (IF17)

Insegnamento filosofico 17
Vediamo di spiegarvi come l’essere nasce, incomincia a poco a poco a prendere contatto con gli altri suoi veicoli e a costruire, in questo modo e di conseguenza, la propria personalità.
Innanzi tutto l’entità che è chiamata a prendere posto in quel determinato corpo, comincia a prendere i suoi propri e veri contatti dopo il parto, immediatamente dopo la nascita vera e propria; questi primi contatti sono relativi al piano immediatamente successivo a quello fisico che, come tutti voi ricorderete, è il corpo astrale.

continua..

Come aiutare l’altro, o una coppia in crisi

Ultimamente abbiamo affermato che non dovete credere che ciò che noi abbiamo detto fino a questo punto sia la parola finale dell’insegnamento spirituale, ma che anzi l’insegnamento spirituale che noi, di volta in volta, vi porgiamo è come la punta di un iceberg, e che quello che ancora vi è da dire è come il resto dell’iceberg, che è sotto le onde del mare e che sembra non esistere, ma che pure è così tanto, in confronto a ciò che emerge.
Infatti, l’insegnamento spirituale va sempre – come abbiamo già detto – vagliato ed aggiornato a seconda dell’intimo di ognuno di voi e dei vostri mutamenti;

continua..

Issue of judgments

As you know, the form you incarnate at present is the most complex form among the many that you have incarnated in your various incarnations, in your evolutionary path; and when you look at something about your being now, you should try to look at it taking into account the many possibilities, the many directions in which it can be observed. You have spoken tonight of “judge not”; the “judge not” is one of the most difficult teachings within the ethical teaching that has been brought to you and it is difficult because none of you, then, in the end, has a very precise, fixed, sure idea of

continua..

Avere tutto il bene e non riuscire a darlo

Quando rivolgete con amore i vostri pensieri ad una creatura che soffre, quando pensate intensamente a questa persona, quando dimenticate le vostre miserie, quando dimenticate il vostro Io rivolgendovi e dedicandovi totalmente a questa persona, fino a fondervi con essa, voi, figli nostri, state compiendo in quel momento un’opera grande, poiché in tal modo date mostra, soprattutto a voi stessi, di aver compreso almeno in parte ciò che noi intendiamo dire quando vi diciamo di amarvi gli uni con gli altri, quando vi parliamo di amicizia, di fratellanza, di comunione spirituale.

continua..

Fa’ agli altri ciò che vorresti ti facessero

Ognuno di voi vive la sua vita, e ognuno di voi si accorge, attimo dopo attimo, giorno dopo giorno, di quanto la vita e l’esistenza possono sorprendere offrendo in continuazione nuove esperienze, nuove difficoltà.
Ascolto un coro di voci che si leva dal mondo fisico, un coro di voci, molto spesso, soltanto mentali.
Cosa dicono queste voci?
Cosa chiedono a se stesse, alla vita, a Dio?

continua..