D – Quando tu dici di non identificarci con la nostra azione, è pur vero che l’azione che noi compiamo è il frutto di quello che siamo. A me l’unico modo che viene per non identificarmi con la mia azione è cercare di capirne le motivazioni…
consapevolezza
Le tre fasi dell’esistere: conoscenza, consapevolezza, comprensione [io5]
L’argomento in sintesi
Post importante che tratta delle tre fasi, simultanee e successive, della conoscenza, consapevolezza e comprensione.
La funzione delle barriere che costruiamo [IB6]
Favola del pesciolino rosso
Il pesciolino rosso nella sua vasca chiamò a sé il figlio e gli disse: «Oggi è una giornata noiosa, facciamo una cosa assieme: andiamo a fare un giro e vediamo cosa stanno facendo gli uomini chiusi nel loro recinto di cristallo.»
Prendere coscienza di se stessi [IB4]
Favola dei tre fiori
C’erano una volta tre fiori, nati nello stesso giorno di sole e nello stesso prato rigoglioso, simili perché della stessa specie, ma dissimili in quanto ogni componente di una specie è, in sé stesso, una specie a sé, differenziato non solo da elementi formali ma anche e, soprattutto, dal diverso modo d’essere.
Il cammino della consapevolezza una volta abbandonato il piano fisico (c1)
D – […] Visto che ci siamo, poter sapere qual è l’iter proprio “tecnico” che subiamo nel momento in cui noi lasciamo il nostro corpo fisico, perché ultimamente c’è stata un po’ di difficoltà a capire quali sono i passaggi..
L’assecondare i propri impulsi, il rinnegarli, il gestirli conoscendoli
D – Anche le forme maniaco-sessuali hanno qualcosa a che vedere con i discorsi che avete fatto sull’esperienza?
Certamente, diciamo che può rientrare nel tipo di esperienza che l’individuo compie per comprendere una determinata cosa, come tanti altri tipi di esperienza.
I molti modi di comprendere le dinamiche del proprio Io
L’uomo, come ormai sapete, è costituito da varie componenti: vi è la componente fisica, la componente psichica e quella che potremmo definire la componente ultrafisica che, come vi è stato spiegato dai vostri Maestri, è costituita dai corpi che risiedono sugli altri piani di esistenza ovvero: il corpo astrale, il corpo mentale, il corpo akasico e i corpi spirituali.
La persona sincera non ha bisogno di orpelli (s3)
Eh sì, creature: «Gran bella cosa la sincerità!» si è soliti dire ed io, strenuo osservatore degli esseri umani, osservo il mondo attuale, sia nelle componenti più generiche che in quelle che sono le componenti più individuali, ovvero gli uomini e le donne.