D – Una volta che parte la richiesta di comprensione dall’akasico, e noi abbiamo i corpi strutturati per la comprensione, c’è l’ambiente giusto ma noi non comprendiamo, quindi la richiesta all’akasico torna indietro: cosa succede ai vari corpi?
Io
Rabbia16: le modificazioni e le interferenze dell’Io [A40]
D – Io non ho capito una cosa; nel momento in cui la rabbia viene usata dall’Io, la vibrazione che sta tornando su sparisce? È già tornata su e interviene l’Io? Rimane un attimo ferma?
La rabbia nel ciclo della vibrazione 9 [A33]
Quelle che voi definite emozioni in realtà non sono le emozioni, ma sono le reazioni che voi avete all’interno del piano fisico, che avete definito emozioni nel vostro linguaggio perché non vedevate altro modo migliore per definirle, ma le emozioni non appartengono al piano fisico, le reazioni appartengono al piano fisico.
Carattere e personalità 12: osservare personalità e Io [A23]
[…] Che differenza c’è tra la personalità e l’Io? Abbiamo detto: il carattere è la base per poter interagire nel corso delle vostre esperienze, il modo in cui questa base si esprime nelle vostre esperienze è la vostra personalità.
Carattere e personalità 6: la differenza tra personalità e Io [A15]
D – A me il concetto di personalità entra un po’ in conflitto con il concetto di Io: se in questo momento mi chiedessero qual è la differenza, o le cose in comune tra questi due concetti, non l’avrei chiaro.
L’importanza del silenzio interiore [sf34]
Certamente avrete notato che ho sottolineato a più riprese il fatto che il vero osservatore è il corpo della coscienza. Se state attenti a questo concetto vi renderete conto che quando noi vi diciamo che dovete essere osservatori di voi stessi è proprio in questa direzione che vi stimoliamo a muovervi.
Osservare l’Io con la propria coscienza [sf31]
Quello che voi non avete ancora capito in tutti questi anni, lunghi, d’insegnamento, è il rapporto che dovete avere con il vostro Io. In realtà, voi finite tutti quanti per osservare il vostro Io in che modo? Attraverso il vostro Io.
Dare un senso alla vita cambiando, comprendendo [sf29]
Il senso d’insoddisfazione cammina al tuo fianco quasi costantemente: difficilmente ti senti felice e in pace con te stesso e, anche nei rari casi in cui questo accade, basta un niente per farti ritrovare quell’insoddisfazione che, principale caratteristica del tuo Io, è pronta a manifestarsi a ogni battito di ciglia.