Se c’è una cosa così difficile da capire, così difficile da precisare per quelle che sono almeno le mie necessità è proprio riuscire a comprendere cos’è questo termine che così spesso le Guide usano: il “sentire”, che non vuol dire l’ascoltare, non vuol dire l’udire, ma vuol dire qualche cosa che ha dei confini che mi appaiono molto imprecisi.
sentire
Il rapporto tra sentire e malattie
D – Senti, io mi occupo di medicina e volevo chiederti se sarà possibile curare con la mente.
Dinamiche del sentire e dei processi del corpo akasico [IF42-2]
È il concetto di “famiglia” che voi di questa razza state cercando di modificare, con tutte le difficoltà che chiaramente potete incontrare. Il discorso del futuro sarà quello della famiglia allargata, ma allargata tanto da comprendere l’intera società.
Sfumature di sentire: qualità e quantità del sentire e libero arbitrio [IF33focus]
Nel corso della mia vita sono stato ricco e sono stato povero.
Ho aiutato gli altri e non ho rivolto loro neppure uno sguardo.
Ho cantato lodi a Dio e nel mio essere blasfemo l’ho anche bestemmiato.
Modalità di ampliamento del sentire [IF15]
D – E’ stato detto che l’uccidere, ad esempio, è una delle prime esperienze che vengono fatte nel corso dell’evoluzione dell’individuo e anche che il sentire si allarga “per successione logica”; non è una successione di altro tipo. Non mi è molto chiaro cos’è questa successione logica per il progredire del sentire.
Considerazioni sul misticismo e sul sentire che parla di sé
Il misticismo è qualche cosa che l’individuo ha al suo interno ad un certo punto della sua evoluzione. Ed è tanto facile, invece, volersi convincere a tutti i costi di essere mistici, e, quindi, dimenticarsi che la propria realtà e la propria evoluzione, di mistico non possiedono ancora quasi nulla.