D – Da che mondo e mondo, il potere è sempre stato in mano ai maschi (salvo rare eccezioni) come diretta conseguenza della loro maggiore forza fisica: le guerre di conquista o di imposizione di correnti ideologiche, le lotte per la supremazia del territorio, la sottomissione delle tribù periferiche all’impero sono sempre avvenute «tra maschi» e quindi probabilmente si è formato un archetipo transitorio, o una sfumatura di esso, secondo cui un omicidio tra pari è maggiormente «tollerato», pur rimanendo giustamente punito per legge, rispetto all’omicidio di una persona più debole: donna, bambino o vecchio che sia.
Le cose non sono così semplici come le hai prospettate. Un certo tipo di potere senza dubbio è stato principalmente in mano al maschio grazie alle sue qualità fisiche che lo portano, solitamente, ad essere più attivo e in primo piano nelle sue reazioni all’interno delle varie società, ma questo non è valido per ogni forma di potere.
In fondo, se ci pensate bene, ogni uomo è figlio di una donna che, normalmente, ne influenza la crescita e l’espressione: se la donna fosse veramente più evoluta dell’uomo le società sarebbero ben diverse da come sono attualmente perché il genere femminile avrebbe avuto l’arma per modificare totalmente il comportamento degli uomini tramite il potere che esse hanno di far nascere, crescere e allevare i figli.
Se questo non è accaduto è perché qualsiasi esercizio di potere deve, alla fin fine, fare i conti con il sentire raggiunto dall’individuo e il sentire non può veramente essere condizionato, se non per brevi periodi, prima che la coscienza reagisca mettendo in atto ciò che ha compreso.
Non cadiamo nell’errore di dare la colpa del momento attuale delle vostre società al maschio facendo delle femmine delle vittime innocenti dello strapotere maschile, perché così non è.
Se prestate attenzione alla storia, pur se raccontata spesso in maniera unilaterale e tendenziosa, vi accorgerete che accanto agli uomini “di potere” vi erano donne che, a loro volta, esercitavano su di essi il loro potere e, quindi, sono state quantomeno corresponsabili di ciò che gli uomini a cui erano vicine compivano di cruento. Scifo
Funzionale Sempre attivo
Preferenze
Statistiche
Marketing