Essere sinceri con se stessi [A6]

Vi abbiamo chiesto spesso di essere sinceri con voi stessi. Ma vi siete mai soffermati un po’ più a lungo su cosa veramente vi esortavamo a fare? Troppo spesso vi fermate al primo senso, quello più banale, delle parole che vi rivolgiamo, senza cercare di comprendere un po’ meglio e in maniera più articolata quello che vi proviene da noi.

continua..

Di fronte a una malattia inguaribile [A5]

Quante volte vi ho sentito affermare che la vita che state vivendo incombe su di voi e che nulla potete fare per modificarla veramente. Le parole che negli anni vi abbiamo portato sembrano essere diventate per voi un peso oppressivo che vi sussurra instancabilmente:

continua..

Ascoltare la coscienza [A3]

D – Abbiamo la possibilità di dire: «Io oggi non esco» quindi mi impedisco di vivere delle esperienze…
Certamente.
D – E, quindi, bisognerebbe uscire tutte le sere?!
Non è detto. Bisognerebbe fare ciò che si sente.

continua..

La paura si fonda principalmente sul desiderio [A2]

Cos’è questa paura che avete in continuazione? Pensate un attimo al percorso dell’individuo: l’individuo viene alla luce, nasce con già il suo piccolo abbozzo d’Io, con il suo Io fisico che è già in subbuglio e gli prende la paura, immediatamente!

continua..

Vivere con serenità ogni esperienza [A1]

[…] Questo deve essere il vostro compito, trovare dentro di voi la serenità per quello che state a mano a mano vivendo, senza avere paura di quello che l’esperienza, la vita vi propone di volta in volta.

continua..

Comunicare è rendere noti se stessi [sf37]

L’avvento di Internet, prima, e dei cellulari, dopo, sembra abbiano aumentato la possibilità di comunicare tra le persone; infatti, uno dei cavalli di battaglia di chi osserva questi nuovi elementi alla luce dei fattori sociali, è il considerare la comunicazione come il perno dell’esistenza dell’umanità attuale.

continua..

Differenze tra opinione, critica, giudizio [sf32]

Nel vivere la vostra vita molto spesso vi lamentate con voi stessi perché sembra che ciò che vivete non cambi mai, sia un continuo ripetersi ossessivo di situazioni conflittuali, specialmente nel momento in cui si tratta di rapportarvi con gli altri che sono accanto a voi nel corso di questa esperienza terrena.

continua..

Osservare l’Io con la propria coscienza [sf31]

Quello che voi non avete ancora capito in tutti questi anni, lunghi, d’insegnamento, è il rapporto che dovete avere con il vostro Io. In realtà, voi finite tutti quanti per osservare il vostro Io in che modo? Attraverso il vostro Io.

continua..