E’ facile dedicare un giorno all’amore, è facile costringersi per un giorno a seppellire dentro se stessi il proprio Io per mostrare agli altri la maschera delle maschere. Quella maschera che ha il sorriso, gli occhi, il volto dell’amore ma che, in realtà, è soltanto un freddo dipinto sopra la vostra vera facciata.
evoluzione coscienza
Domanda sul karma personale: non è indispensabile soffrire
Domanda- Nella vita di ciascuno, e in particolare nella mia vita, accade certe volte che vi sono delle circostanze stranissime, eccezionali, che ti permettono a un certo punto di realizzare quelle cose che dentro di te hai proprio il desiderio di fare.
Religiosità, sessualità, bestemmia, ateismo
[…] Osservatela, questa vostra mente, come spesso reagisce in modo illogico, anche ai più piccoli stimoli. Basta sentire da parte vostra parlare di religione o di religiosità per ottenere una chiusura nei vostri pensieri, per ottenere già una reazione di allontanamento e di disinteresse.
Considerazioni sul misticismo e sul sentire che parla di sé
Il misticismo è qualche cosa che l’individuo ha al suo interno ad un certo punto della sua evoluzione. Ed è tanto facile, invece, volersi convincere a tutti i costi di essere mistici, e, quindi, dimenticarsi che la propria realtà e la propria evoluzione, di mistico non possiedono ancora quasi nulla.
Il condizionamento origina innanzitutto interiormente
È passato del tempo da quando avete affrontato con altri Maestri il discorso riguardante il condizionamento. Vediamo allora se si può trovare qualche elemento ancora alla luce di quanto fino a questo punto abbiamo assieme cercato di sviscerare, per comprendere più a fondo questo importante tema.
Domande sul sentire di coscienza
Ascoltandovi è risultato evidente che avete molta confusione nelle vostre menti in merito al sentire; è stato facile rilevare quanto questo sentire sfugga poi, in realtà, alla comprensione di tutti voi. La maggioranza di voi si è soffermata a cosa fare?
Domande sull’intenzione, il karma, i Signori del karma
Domanda – Avete detto in passato che le azioni hanno un’importanza relativa e che molto più importanti sono i pensieri che smuovono queste idee. Un esempio: di due schiavi uno pensa di uccidere il tiranno e lo fa, l’altro lo pensa ma non lo fa.
Domanda sulla fortuna e sulla sfortuna
Domanda: A me è capitato, in passato, di avere dei pensieri piuttosto negativi e, contemporaneamente, nei pressi del luogo dove mi trovavo in quel momento a passare, accadevano dei fatti altrettanto negativi come… incidenti stradali, ad esempio.
I tre Logos emanati dall’Assoluto e i piani di esistenza e coscienza (r6)
Però noi sappiamo benissimo, poiché vi abbiamo osservati, che vi riesce un po’ difficile riuscire a comprendere la realtà di questo Cosmo. Vediamo allora questa sera di addentrarci un po’ di più e di cercare di capire come nasce questo Cosmo.
Domande sull’istinto e sul fluire non condizionato del sentire
Domanda – Prima ho avuto l’impressione che tu scindessi il corpo fisico, fisiologicamente parlando, da tutto il resto, cioè lo tenessi come se non fosse troppo legato al resto degli altri corpi.