D – Secondo me, se ho capito bene, deve esserci un’armonia tra il comprendere, il desiderare e l’agire, e tutto questo dovrebbe ampliare il nostro sentire, quindi dovrebbe andare a beneficio dell’akasico, quindi i nostri corpi inferiori dovrebbero contribuire a un ampliamento di coscienza.
Il piano mentale 1 [IF38focus]
Ultimamente abbiamo parlato ancora una volta dei piani di esistenza affrontando, per prima cosa, quei particolari irrisolti e incompresi che riguardavano specificatamente il piano astrale.
Non cadere nei sogni e nelle illusioni [IB8]
Favola del ricercatore (Dal libro: Il vaso di Pandora)
Un giorno si sparse la voce che era possibile trovare l’oro nei fondali dei fiumi; la voce serpeggiò veloce tra tutti coloro che alla ricchezza miravano, così molti di costoro, alcuni con finta indifferenza, altri con entusiasmo, altri ancora come se fossero febbricitanti, si misero alla ricerca.
Ricapitolazione su istinto e imprinting [IF37focus]
Cerchiamo un attimo di fare il punto della situazione per quello che riguarda il discorso dell’istinto. Più di una volta questa sera, nel corso della vostra discussione, avete fatto quella confusione che io temevo faceste, ovvero avete parlato in termini d’istinto così come avrebbe potuto parlarne il nostro amico Sigmund Freud.
Nessuno può toglierci la sofferenza
D – Sono stato colpita da una frase che è stata detta all’inizio: che tutto quello che succede è per il nostro bene; quindi anche la sofferenza è un’esperienza a volte necessaria per evolvere.
La vita sul piano astrale, o delle emozioni e dei desideri [IF36focus]
Siccome questa sera l’argomento dell’incontro, uno degli argomenti almeno, era il piano astrale, il corpo astrale, sono stato designato io a venirvi a portare quel poco che so di questo argomento in quanto faccio parte, risiedo in questo momento proprio sul piano di cui state discutendo, anche se sono in procinto di abbandonarlo completamente.
Accettare e valorizzare la propria condizione [IB7]
Favola della farfalla e del ragno
Un giorno una farfalla stava posata su un fiore e muoveva le sue ali assaporando i raggi del sole. Poco più distante vi era un ragno che tesseva la sua tela con pazienza, con calma, in silenzio.
La formazione di un cosmo, le unità elementari, i corpi eterici [IF35focus]
Noi sappiamo che la materia che costituisce un cosmo è formata da sette piani di materia differente e sappiamo anche che sui primi cinque di questi piani – partendo ovviamente dal basso – si esplica l’evoluzione della coscienza, mentre i due piani più alti costituiscono la sfera dell’attività divina che permea, dà energia e sostiene il cosmo stesso.
L’augurio di manifestare quel che si è in modo spontaneo
Noi ci auguriamo che tutti voi riusciate sempre a pretendere dagli altri e da voi stessi soltanto ciò che siete in grado di dare. Certo, a volte potreste fare molto di più di quello che fate, tutti quanti, uno per uno…
Ciò che accade prima dell’incarnazione umana: istinto, vibrazione, imprinting [IF34focus]
Qualcuno si ricorda come abbiamo definito l’istinto?
E’ quella spinta che proviene da… (da dove non l’abbiamo ancora detto) dall’inconscio – ma questo è un termine molto generico, voi lo sapete – e che fa agire l’individuo al di là del suo pensiero e persino della sua stessa volontà in determinati comportamenti.