D – E laddove subentrasse una grave lesione cerebrale?
Certamente a quel punto il discorso sarebbe completamente diverso, perché la grave lesione cerebrale potrebbe comportare una diversa acquisizione dei dati da parte dei corpi inferiori.
l'Io, la coscienza, l'evoluzione, l'Assoluto: insegnamenti da un'altra dimensione di coscienza
D – E laddove subentrasse una grave lesione cerebrale?
Certamente a quel punto il discorso sarebbe completamente diverso, perché la grave lesione cerebrale potrebbe comportare una diversa acquisizione dei dati da parte dei corpi inferiori.
Nella bellissima discussione di oggi siete riusciti in breve tempo a confondermi le idee, distruggendo la mia conoscenza del complesso edipico, arrivando persino a mettere in dubbio ciò che posso aver compreso di quello che è il corpo akasico.
La critica che abbiamo rivolto alla cultura voleva trattare semplicemente e solamente la cultura mal usata, quando resta cosa sterile mentre potrebbe dare un aiuto molto grande, e credo che ognuno di voi sia d’accordo su questo.
D – Allora il complesso di Edipo nasce dallo squilibrarsi dell’individuo tra il polo maschile o femminile?
[…] Certamente non possiamo fare nulla per alleviare una situazione del genere in una persona, in quanto è evidente che quella persona deve attraversare quella esperienza, e altrettanto devi fare tu altrimenti non ti ritroveresti a contatto con questa persona.
Questa sera potrei anche evitare di intervenire, in quanto tutto quello che posso dire in qualche modo l’avete già detto; o meglio, il modo in cui avevamo programmato di parlare del “complesso edipico” traspare in molti punti di ciò che avete toccato.
D – Questa società che dovrebbe evolvere, noi vediamo invece che ha un’evoluzione contraria a quella che dovrebbe essere un’elevazione.
Ultimamente la scienza si sta occupando sempre più attivamente di ricerche genetiche; voi direte: “Cosa c’entra questo con la libertà?”, ma sapete che il vostro amico Scifo cerca di portare sempre nuovi argomenti e punti di vista…
[…] L’egoismo sembra imperare, la malvagità sembra farla da padrona, gli interessi personali – economici e non – sembrano vincere su quegli ideali, su quelle parole che tu mi hai sempre mandato.
Parlavate con vivacità della connotazione dello psicosomatismo, ovvero dello psicosomatismo negativo e dello psicosomatismo positivo, in quanto la mia domanda vi aveva sollecitato un esempio di psicosomatismo positivo.