Domanda – Avete detto in passato che le azioni hanno un’importanza relativa e che molto più importanti sono i pensieri che smuovono queste idee. Un esempio: di due schiavi uno pensa di uccidere il tiranno e lo fa, l’altro lo pensa ma non lo fa.
La formazione della materia che costituisce i 7 piani d’esistenza (r7)
Ci siamo addentrati nello studio della nascita di un Cosmo, arrivando più o meno faticosamente alla conclusione che questo Cosmo è formato da sette piani, cinque dei quali riguardano esclusivamente l’evoluzione della coscienza.
Domanda sulla fortuna e sulla sfortuna
Domanda: A me è capitato, in passato, di avere dei pensieri piuttosto negativi e, contemporaneamente, nei pressi del luogo dove mi trovavo in quel momento a passare, accadevano dei fatti altrettanto negativi come… incidenti stradali, ad esempio.
I tre Logos emanati dall’Assoluto e i piani di esistenza e coscienza (r6)
Però noi sappiamo benissimo, poiché vi abbiamo osservati, che vi riesce un po’ difficile riuscire a comprendere la realtà di questo Cosmo. Vediamo allora questa sera di addentrarci un po’ di più e di cercare di capire come nasce questo Cosmo.
Domande sull’istinto e sul fluire non condizionato del sentire
Domanda – Prima ho avuto l’impressione che tu scindessi il corpo fisico, fisiologicamente parlando, da tutto il resto, cioè lo tenessi come se non fosse troppo legato al resto degli altri corpi.
Le ragioni dell’attrazione per Dio (r5)
Tutto quanto appartiene al mondo, è regolato da un ordine, talvolta meticoloso, se vogliamo, la stessa natura segue delle leggi ben precise, necessarie affinché questo ordine, questo equilibrio venga mantenuto.
Come avviene una seduta medianica dal punto di vista delle Guide
Molte volte l’essere umano tende a ragionare in modo palesemente difettoso arrivando a conclusioni che sono, tutto sommato, completamente infondate e persino ingiustificate dal punto di vista della logica.
Definizione di Cosmo, di emanazione, di causa prima (r4)
Ma cerchiamo di fare un pochino di ordine, cerchiamo di partire dall’inizio. Voi sapete, per aver letto – e, se non sapete, ve lo dico io questa sera – che siete immersi in un Cosmo. Cosa intendiamo, per Cosmo?
Domande sul paranormale: razze, medianità (dp3)
Domanda – È stato detto che mancano 10.000 anni circa alla fine dell’evoluzione della vecchia razza; è possibile che nella razza che sta per finire il suo ciclo d’incarnazioni, ci siano individualità che non riescono a concludere il ciclo incarnativo con la propria razza e continuino l’evoluzione con la nuova razza?
Tutto è in Dio, ma Egli non è la somma del tutto (r3)
Prima o poi, in qualunque individuo, di qualunque razza, di qualunque epoca, si presenta la concezione di qualcosa che è al di là della sua portata di conoscenza, di esperienza diretta.