Sentire l’amore che È

«Noi vi amiamo»; quante volte abbiamo usato questa frase cercando di comunicarvi in qualche modo la nostra assidua presenza; e quante altrettante volte voi non avete sentito questa nostra assidua presenza perché, magari, persi nella ricerca di quel fenomeno che potesse dimostrarvi la nostra realtà.

continua..

L’abbandono del desiderio

Com’è che si può fuggire dai desideri quando vi è un corpo fisico che ha dei bisogni?
Com’è possibile abbandonare il desiderio quando vi è un corpo astrale che vibra e che osserva intorno, nel mondo, tante altre creature che hanno bisogno e che soffrono e che, quindi, fanno nascere in consonanza con il corpo akasico dell’individuo il desiderio che esse non soffrano più?

continua..

Lo Yoga e le altre pratiche

D – Vorrei sapere se, secondo te, può essere utile per tutti praticare il Kriya* o altre tecniche yoga.

Ma guarda, cara, io direi che tutte le possibili teorie o pratiche che esistono all’interno della società umana possono essere utili per un individuo; non vi è qualche cosa di utile in assoluto per tutti.

continua..

La differenza tra opinione e critica

D – Volevo chiedere qual è l’esatto confine tra l’opinione e la critica.

La diversità tra opinione e critica non è tanto in ciò che si dice nei riguardi di una situazione o di un fatto o di una persona, ma nelle intenzioni che la generano.

continua..

Il tempo per se stessi

Nei momenti in cui uno si sente che ha bisogno di spazio, che ha bisogno di tempo per se stesso, che si deve realizzare, che è insofferente perché sente questa spinta a fare qualche cosa di diverso per se stesso… Zifed

continua..

Chiarimenti fondamentali in merito all’istinto [IF47-1focus]

L’argomento in sintesi
Per istinto noi intendiamo: 1) quelli che sono gli istinti direttamente fisiologici che permettono al corpo dell’individuo di sopravvivere; 2) tutti quei comportamenti e quelle reazioni nei confronti delle condizioni avverse che l’ambiente presenta all’individuo allorché si incarna, affinché l’individuo – e, di conseguenza, la razza – abbia la possibilità di continuare a esistere e quindi di portare avanti l’evoluzione.

continua..

Le ragioni della didattica del Cerchio Ifior

L’argomento in sintesi
Abbiamo operato in modo tale da far sì che voi, con la vostra fatica, vi guadagnaste in qualche maniera il nostro intervento e l’insegnamento stesso. Presentarvi, nel corso degli incontri, un messaggio già chiaro, strutturato e organizzato, avrebbe finito e finirebbe col farvi dire: “Il messaggio è talmente chiaro che non c’è nulla da dire”.

continua..