D – La teoria dell’ipnosi regressiva ha una sua validità?
Direi di sì, in buona parte.
D – Perché ho letto che si arriva alle vite precedenti o almeno all’ultima vita.
Errata concezione del corpo akasico e della “libera scelta” incarnativa [IF18]
D – Il corpo akasico. Quello che abbiamo discusso dando mostra di non aver le idee molto chiare in merito; come l’attivazione di certe caratteristiche del Dna viene effettuata tramite il sentire acquisito del corpo akasico.
La scrittura automatica e certe bizzarre comunicazioni
D – Cosa ne pensi della scrittura automatica?
La scrittura automatica è uno dei modi più semplici per avere delle comunicazioni e, quasi sempre, con tutti poi ha un risultato di qualche tipo, che varia dalla vera comunicazione all’intervento dell’inconscio di chi sta scrivendo.
Vedere e accettare il proprio egoismo per superarlo
D – Io volevo chiedere, se ho capito bene quello che avete detto sull’armonia…
È una parola che ti piace, questa! Tutte le volte che viene citata intervieni, mio caro!
Rimozione, repressione, somatismi e funzione del medico
Al medico può presentarsi questo problema: qual è il limite oltre il quale è bene non andare nella terapia di un sintomo? Questa è una domanda a cui è difficile dare una risposta, anche perché non è possibile generalizzare.
L’illusione dell’evoluzione e della creazione da parte dell’Assoluto
D – Mi sono sempre chiesta perché, il senso: Dio ha creato, ha emanato l’universo, tutto quello che è fisico e non fisico, perché tutto questo (diciamo, molto figurativamente) si espandesse, si evolvesse e poi ritornasse a Lui o comunque in Lui, e prendesse coscienza di Lui. Perché tutto questo?
Rapporti tra entità di piani diversi
Vi siete mai chiesti, creature, che rapporto c’è tra queste piccole individualità sui piani inferiori e le entità quanto meno dei piani superiori, del piano akasico, del piano della coscienza; avete mai pensato quali siano i rapporti tra queste entità?
La ricerca e la scoperta della felicità
Kali osservava Ozh-en che, incarnato in una pulce, succhiava il sangue del gatto che gli faceva da ospite e, ai suoi occhi di dea, la pulce manifestava il suo pensiero.
L’amicizia e le esperienze positive e negative che aiutano
D – Volevo chiedere se l’amicizia, che è una sfaccettatura di tutta questa realtà, è una sfaccettatura del sentimento, del senso di unione che un giorno ci apparterrà totalmente.
La passione umana per le etichette e la peculiarità di ogni cammino
L’amore per le etichette è uno degli elementi di maggior rilievo nella vostra società attuale: tutto deve rientrare negli schemi, deve poter essere classificato nero o bianco, giusto o ingiusto, vero o falso.