La felicità: accettare il proprio corpo fisico (1f)

Voi siete abituati ad andare a cercare la felicità lontano e all’esterno, in ciò che vi presenta l’esistenza: osservate ciò che nel corso delle vostre giornate turba la vostra tranquillità e cercate di modificare lo stato di cose che intorno a voi non vi soddisfa o non vi si confà.

continua..

Domande e risposte sulle energie negative (2en)

D – Allora siamo noi che abbiamo questa negatività?
Diciamo che con le vostre incomprensioni, la vostra poca chiarezza interiore, i vostri dubbi, i vostri problemi, create delle vibrazioni, delle energie che ne attraggono delle simili e che alimentano nel vostro intimo i problemi che già avevate.

continua..

Il senso di colpa e il vizio nella sessualità (6s)

[…] Ma veniamo a quei due concetti di cui parlavo all’inizio del mio intervento. Se io chiedessi a voi cosa intendete col termine colpa voi cosa vi sentireste di dire? Rodolfo
D – Penso possa essere un’infrazione a delle leggi che ci sono state date dall’esterno, vuoi la legge divina, la legge data dalla chiesa, dalla morale. Il pensare di aver commesso un’infrazione e, quindi, aspettarsi una punizione.

continua..

La fisiologia della sessualità e l’omosessualità (5s)

La sessualità dell’individuo uomo è qualcosa di molto complesso, perché – come ogni manifestazione dell’individuo uomo – è la risultante della interazione dei tre corpi che costituiscono l’individuo stesso.
Corpo fisico, astrale e mentale giocano un ruolo molto importante per la manifestazione di quel complesso di azioni-reazioni-emozioni-pensieri che abbiamo chiamato sessualità.

continua..

Domande e risposte sulla sessualità e sull’uso delle energie (4s)

[Nota del curatore: l’uso del termine “blocco”, da parte del comunicante, per indicare la prevalente espressione genitale dell’energia sessuale, crea una ambiguità di fondo che attraversa le domande e le risposte che seguono: a volte questo vela la chiarezza dell’esposto.
In fase di redazione non è stato possibile superare questa condizione.
]

continua..

La sessualità e la funzione del corpo mentale (3s)

Immagino che nel corso di questo tempo che è trascorso da quando ci siamo incontrati, avrete tutti quanti pensato a quello che avete ascoltato, avrete meditato, sviscerato, cercato di trovare domande, come era stato richiesto, per rendere più vivo l’insegnamento.

continua..