La sessualità è vibrazione, la genitalità un suo effetto (2s)

D – Ci hai presentato due modi per gestire l’energia sessuale: il primo modo è quello di bloccarla a livello genitale e “scaricarla” attraverso pratiche sessuali; l’altro modo invece è quello di “distribuirla” all’interno di tutto l’individuo. Vi sono delle fasi, nella vita di un individuo, dove questi due modi di gestire le energie sessuali possono essere contemporanei?

continua..

Il Dio di Mosè: desiderio e concupiscenza (2m)

Spesso vengo definito da chi parla di me come “Scifo l’ironico”, e siccome il tema che sto trattando ultimamente è un tema abbastanza delicato (chi segue i nostri discorsi saprà che stiamo parlando dei dieci comandamenti) non vorrei che questa ironia venisse male interpretata, magari tenendo presente quella che è l’etimologia di partenza della parola ironia.

continua..

Il Dio di Mosè, tra il serio e l’ironico (1m)

Vorrei spulciare qua e là tra le varie figure di deità, che sono state presentate dall’uomo ed all’uomo, porgendo alcune mie considerazioni – ironiche, naturalmente, come al solito – più che altro per rendere un po’ meno faticosa la serata.

continua..

L’intenzione altruistica giustifica l’azione

L’opere della mia vita passata io muterei, ché molti son quelli che ne hanno fatto capo grosso, malo judicio dando de’ miei ragionamenti. Non di manco tempo è fuggito molto da che lasciai l’italico loto di val di Pesa, facendo da allora capitale d’un’altra veste cotidiana, sì che or muterei alcuna parte de lo mio pensiero, secondo l’eccellentia delle cose dette in queste e altre assemblee d’omini e magistri.

continua..