D – Ci hai presentato due modi per gestire l’energia sessuale: il primo modo è quello di bloccarla a livello genitale e “scaricarla” attraverso pratiche sessuali; l’altro modo invece è quello di “distribuirla” all’interno di tutto l’individuo. Vi sono delle fasi, nella vita di un individuo, dove questi due modi di gestire le energie sessuali possono essere contemporanei?
La sessualità naturale: l’espressione genitale e quella creativa (1s)
Voi sapete che il vostro corpo fisico, la vostra presenza all’interno del piano fisico, contiene dei punti particolari che vengono solitamente definiti “chakras”, i quali hanno la caratteristica di essere dei punti in cui le energie provenienti dagli altri piani di esistenza più facilmente confluiscono.
Il Dio di Mosè: desiderio e concupiscenza (2m)
Spesso vengo definito da chi parla di me come “Scifo l’ironico”, e siccome il tema che sto trattando ultimamente è un tema abbastanza delicato (chi segue i nostri discorsi saprà che stiamo parlando dei dieci comandamenti) non vorrei che questa ironia venisse male interpretata, magari tenendo presente quella che è l’etimologia di partenza della parola ironia.
Il Dio di Mosè, tra il serio e l’ironico (1m)
Vorrei spulciare qua e là tra le varie figure di deità, che sono state presentate dall’uomo ed all’uomo, porgendo alcune mie considerazioni – ironiche, naturalmente, come al solito – più che altro per rendere un po’ meno faticosa la serata.
Perché sembra che l’umanità, invece di progredire, stia regredendo
Ecco che si presenta alla storia dell’umanità, alla storia futura dell’umanità, quel periodo che è stato definito “Età dell’Acquario”, un periodo che è stato descritto da iniziati e non, come un momento di iniziazione generale a quelli che sono i misteri della vita al di là del piano fisico.
Il desiderio della conoscenza di sé e del Reale, e il suo rifiuto
Alla base della conoscenza, della possibilità conoscitiva dell’individuo, sta senza ombra di dubbio la ricerca della conoscenza di se stesso.
Questo perché colui che non conosce se stesso, non riesce neppure a padroneggiare se stesso.
Metafora della trasformazione dell’uomo da crisalide a farfalla
Finalmente, uomo, sei diventato “farfalla”. Hai lasciato dietro di te i richiami della materia; hai superato l’egoismo che ti ha indotto, per vite e vite, ad un comportamento degno di un essere meschino; hai abbandonato il “desiderio” di avere, possedere, guadagnare, comandare.
Non esistono differenze spirituali tra maschio e femmina
Recentemente da qualcuno tra voi è stato posto il quesito se esistono delle differenze d’ordine morale e spirituale tra uomo e donna.
L’intenzione altruistica giustifica l’azione
L’opere della mia vita passata io muterei, ché molti son quelli che ne hanno fatto capo grosso, malo judicio dando de’ miei ragionamenti. Non di manco tempo è fuggito molto da che lasciai l’italico loto di val di Pesa, facendo da allora capitale d’un’altra veste cotidiana, sì che or muterei alcuna parte de lo mio pensiero, secondo l’eccellentia delle cose dette in queste e altre assemblee d’omini e magistri.
L’evoluzione dei corpi e quella spirituale dipendono dalla vibrazione
Voi sapete, fratelli miei, che esiste l’evoluzione spirituale, per lo meno guardando dal vostro punto di vista legato al concetto dello scorrere del tempo, ma quanti di voi hanno mai pensato che vi siano altre forme di evoluzione, oltre a quella dello spirito?