Vai al contenuto
  • Home
    • Il Cerchio Ifior
    • La fusione dei sentire e la natura del Cerchio Ifior
    • Interventi di personaggi conosciuti
  • Da dove cominciare
    • Libri del Cerchio Ifior
  • Insegnamento filosofico
    • Libro sintesi insegnamento filosofico
    • Dizionario del CI
    • La vibrazione dall’akasico all’esperienza 1, pdf
    • La vibrazione dall’esperienza all’akasico 2, pdf
    • Post ciclo sull’Io, Pdf
    • L’evoluto
      • L’evoluto nella solitudine
      • L’evoluto: la sua condizione e funzione
      • Il sentire dell’evoluto
      • L’evoluto non è come ce lo aspettiamo
    • I tre corpi spirituali superiori
    • Schema della realtà
    • Come avviene l’abbinamento Spirito guida – guidato [A61]
    • Raccolte annuali dell’insegnamento filosofico
  • Audio&Disegni
    • Disegni
    • Brani voce
  • Social/Facebook
    • Letture per l’interiore su WhatsApp
    • Letture per l’interiore su Telegram
    • Forum Cerchio Ifior
    • Sito storico Cerchio Ifior
    • Scrivici

Cerchio Ifior

l'Io, la coscienza, l'evoluzione, l'Assoluto: insegnamenti da un'altra dimensione di coscienza

annali

Ricapitolazione3: la vibrazione dall’ esperienza all’akasico [A45]

(Formato PDF per la stampa) Ecco che finalmente c’è stata la manifestazione del picco di rabbia sul piano fisico; le vibrazioni provenienti dall’akasico sono arrivate all’esterno, si scontrano con la realtà, cambiano, perché ovviamente, scontrandosi con la realtà, si scontrano con le vibrazioni provenienti dall’esterno e con le reazioni interne vostre e vengono modificate.

continua..

Ricapitolazione2: la vibrazione akasica risuona nei corpi [A44]

[…] Il carattere dà la base per l’espressione della personalità, cioè del modo reattivo dell’individuo all’esperienza; la personalità, invece, è qualche cosa di un pochino più complesso di quello che hai detto tu.

continua..

Ricapitolazione1: la vibrazione dall’akasico all’esperienza [A43]

(PDF per la stampa) Di cosa abbiamo parlato fino adesso? Abbiamo parlato di un’emozione, prendendo come esempio la rabbia che poi abbiamo scoperto, nel nostro discorso, che la rabbia in realtà non è una vera emozione e abbiamo cercato di capire qual è il suo percorso nel transitare attraverso i corpi dell’individuo.

continua..

È fondamentale l’osservazione, non il rimuginio su di sé [A42]

D – Fino a che punto diventa lecito rielaborare una cosa, e quando diventa in realtà è più un ostacolo, un impedimento a quello che è poi il normale scorrere della vita di tutti i giorni? 

continua..

Rabbia 17: l’unità del circolo dei dati, l’unità dell’Io [A41]

D – Una volta che parte la richiesta di comprensione dall’akasico, e noi abbiamo i corpi strutturati per la comprensione, c’è l’ambiente giusto ma noi non comprendiamo, quindi la richiesta all’akasico torna indietro: cosa succede ai vari corpi?

continua..

Rabbia16: le modificazioni e le interferenze dell’Io [A40]

D – Io non ho capito una cosa; nel momento in cui la rabbia viene usata dall’Io, la vibrazione che sta tornando su sparisce? È già tornata su e interviene l’Io? Rimane un attimo ferma?

continua..

Implicazioni nella manifestazione della rabbia 15 [A39]

Siamo arrivati alla vibrazione che attraversa il corpo mentale, il corpo astrale, il corpo fisico e si viene a manifestare nell’esperienza all’interno del piano fisico. Fermiamoci un attimo qua, prima di fare il giro di boa.

continua..

Rabbia 14: l’impatto della richiesta vibrazionale dell’akasico [A38]

Continua da [A37] D – Quindi, in questa andata (della vibrazione dall’akasico all’esperienza, ndr), dove si situano il carattere e la personalità?

continua..

La vibrazione dall’akasico all’esperienza, nel dettaglio: rabbia 13 [A37]

D – Nella prima seduta in cui avevamo parlato della rabbia, avevamo parlato anche dell’aggressività, dicendo che era una manifestazione della rabbia...

continua..

Ancora sul ciclo della rabbia akasico-esperienza-akasico 12 [A36]

D – Allora: la rabbia parte dell’akasico…
No. Non parte la rabbia: “la vibrazione”.
D – Sì, la vibrazione della rabbia.
D – Non è della rabbia! Di qualcos’altro che non è la rabbia!

continua..

Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina13 Pagina14 Pagina15 … Pagina18 Successivo →


Il simbolo della candela

Articoli recenti

  • Archetipi transitori, strumento per risolvere incomprensioni [A226]

  • La fusione dei sentire e la natura del Cerchio Ifior

  • Domande su carattere e personalità [A225]

  • Domande sugli errori di decodifica [A224]

  • La formazione del dizionario di base dell’akasico [A223]

  • Il terzo millennio e la tecnologia [A222]

  • Significato di grigio, argento e oro [A221-c6]

  • Significato del marrone, nero e bianco [A220-c5]

  • Significato del verde, blu, viola e indaco [A219-c4]

  • Significato del rosso, giallo e arancione [A218-c3]

  • L’aura, l’atmosfera, i chakra e il colore [A217-c2]

  • Elementi di base della percezione dei colori [A216-c1]

  • Un somatismo non passa da una vita all’altra [A215]

  • Somatismo, malattia ed equilibrio [A214]

  • L’ambiguità di “segui il tuo sentire” [A213]

  • Riepilogo sulla funzione dei sensi di colpa [A212-sdc30]

  • Conclusione ciclo sui somatismi e sensi di colpa [A211-sdc29]

  • I simboli e la comunicazione [A210]

  • Nella relazione valutare anche il meglio dell’altro [A209]

  • Il giudicare, il criticare e l’esprimere opinioni [A208]

  • Chiarimenti sull’operare del karma [A207]

  • Una nuova comprensione del senso di colpa [A206-sdc28]

  • Sensi di colpa consci, inconsci e l’Io [A205-sdc27]

  • I mezzi personali per opporsi al potere esistono [A204]

  • Da una finta democrazia alla coscienzocrazia [A203]

  • La sofferenza: reattività dei corpi a una incomprensione [A202-sdc26]

  • Indurre l’Io alla conoscenza di sé [A201-sdc25]

  • Da inconscio a conscio attraverso gli Archetipi Transitori [A200-sdc24]

  • Focus sulla funzione della Vibrazione Prima e degli AP [A199-sdc23]

  • Senso di colpa conscio e inconscio per l’Io [A198-sdc22]

  • I modelli di riferimento nel senso di colpa [A197-sdc21]

  • Il somatismo succede al senso di colpa [A196-sdc20]

  • L’uovo e la gallina, il senso di colpa e il somatismo [A195-sdc19]

  • Campionato mondiale dell’evoluzione della coscienza [A194-sdc18]

  • La reale evoluzione di ognuno [A193-sdc17]

  • Raccolte annuali dell’insegnamento filosofico del Cerchio Ifior pubblicato in cerchioifior.it

  • Percorsi preferenziali del sintomo e del senso di colpa [A192-sdc16]

  • La fine del senso di inadeguatezza e del ciclo akasico-Io [A191-sdc15]

  • Il senso di colpa conseguenza del senso di inadeguatezza [A190-sdc14]

  • Tutti hanno sensi di colpa [A189-sdc13]

  • Somatismi e sensi di colpa [A188-sdc12]

  • L’Io nega il senso di colpa [A187-sdc11]

  • Chi è consapevole? [A186-sdc10]

  • Il circolo vibratorio e il disturbo somatico [A185-sdc9]

  • Somatismo fisico e comportamentale, differenze [A184-sdc8]

  • L’incomprensione riflessa nel somatismo comportamentale [A183-sdc7]

  • Le conseguenze delle errate decodifiche del corpo akasico [A182-sdc6]

  • Il senso di colpa negli animali [A181-sdc5]

Argomenti
7 aborto accettazione adler aggressività agopuntura aiutare alimentazione allacciamento corpi altruismo ambiente amicizia amore anestesia anima gruppo animali ultima incarnazione annali anoressia antroposofia anziani apporti archetipi archetipi permanenti archetipo amore principale archetipo transitorio ascoltare assoluto astrologia ateismo atlantide atmosfera atomo-particella aura avventatezza ayurveda bambini barriere bene/male bestemmia buchi bianchi buchi neri cambiare carattere-personalità cellule censura cervello chakra ciccioni akasici ciclo archetipi permanenti ciclo archetipo potere ciclo colori ciclo emozioni-rabbia ciclo io ciclo karma ciclo medicina ciclo sensi di colpa ciclo simbolo ciclo sogni ciclo somatismi ciclo somatismi ombra citazioni clima complesso edipico comprensione comunicazione comunicazione astrale comunicazione feto-madre condizionamento conflitti conformismo conoscenza consapevolezza conservazione energia controllo coppia corpi inferiori corpi spirituali corpo eterico corpo fisico coscienza completa e strutturata coscienzocrazia cosmo cri cristallizzazione cristalloterapia critica cromoterapia cultura dare decodifiche dei corpi denaro desiderio discepolo disincarnati dizionario akasico dizionario archetipi dizionario vibrazione simbolica dizionari simbolici corpi e io dna dolore dopo-morte dotazione energie corpi dovere dubbio educazione effetto placebo egoismo elementali emanazione emozioni energie negative equilibrio equilibrio corpi transitori errore di decodifica esame coscienza esempio fiume esempio flipper eterno presente etica evoluto evoluzione extraterrestri famiglia fantasmi mente fecondazione fede felicità femminicidio fenomeni fiducia figli file audio fiori di bach fitoterapia fortuna freud friendship genitori giudizio gravidanza guide gusci astrali hiawatha illusione immagine di sé imprinting imprinting e dizionario di base inadeguatezza del corpo akasico incarnazione inconscio inconscio collettivo individualità inquietudine insegnamento insicurezza insoddisfazione intelligenza intenzione intuizione Io ipnosi ipocrisia ira isola akasica isole akasiche istinto jung kar karma collettivo karma istantaneo legge ambivalenza legge causa-effetto legge compensazione energia legge equilibrio legge naturale legge oblio lemuria limite linguaggio logica logos love macrocosmo maestri malattia mappa chakra organo bersaglio maschere massaggio materia piani matrimonio medium medium sensitivi memoria mente metempsicosi microcosmo migrazioni minerale miracoli mistica modelli di riferimento momento nascita morale morte mu musicoterapia nascita natura del Cerchio Ifior nazismo neonato nuova era omeopatia operare c.akasico opinione organizzazioni osservazione passiva e attiva ovulo parola parole associate paura peccato percezione piani esistenza piante piccolo ciclo corpi potere povertà preghiera/meditazione per l'umanità presente preveggenza prima razza processi proiezione psicanalisi psicofarmaci psicologia psoriasi quotidiano ragione rassegnazione reazioni emotive reiki responsabilità ricerca rito rubare samadhi scrittura automatica seconda razza seduta medianica sedute piattino sensi sensibilità senso colpa sentire separatività settennati shiatzu signori del karma silenzio simboli sincerità sistema aperto/chiuso situazione sociale social società sofferenza soggettività sogni sogni premonitori solitudine somatismi somatismi karmici somatismo comportamentale spermatozoo spiriti elementali spirito guida spiritualità spontaneità stati spirituali strumenti stupefacenti super-io superamento archetipo tabella tao teaching tecniche tecnologia telepatia temperamento tempo teosofia terza-quarta razza terza età testimoni geova tiepidezza traduzioni [evo]

Categorie

  • criteri via spirituale (9)
  • emozioni (28)
  • evoluzione coscienza (459)
  • favole (16)
  • focus insegnamento filosofico (91)
  • insegnamento di base (15)
  • insegnamento filosofico (109)
  • insegnamento filosofico avanzato (6)
  • introduzione ins. filosofico (8)
  • io/identità (140)
  • natura realtà e assoluto (48)
  • se vuoi cambiare la tua vita (18)

Archivi

Ricevi una mail quando esce un nuovo post

Abbreviazioni importanti usate nel sito
(IF1) Insegnamento filosofico precedente il ciclo L’Uno e i molti.
[IF1] Insegnamento filosofico contenuto nel ciclo L’Uno e i molti.
[IF29focus] Insegnamento filosofico centrale del ciclo L’Uno e i molti.
(IB) Insegnamento di base.

 

Siti consigliati

Cerchio Firenze 77
Pagina Facebook del CF77
Blog del CF77


Politica della privacy del sito

G
M
T
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
Opzioni : Cronologia : Aiuto : Opinioni Chiudere
Cos'è Mastodon
Perché usarlo
Un esempio
I contenuti sono liberamente condivisibili mantenendone l'integrità e sono sotto la vostra piena responsabilità.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}